VIGILANZA ANTINCENDIO:UNO STAFF COMPETENTE E AGGIORNATO A CAVA DE' TIRRENI
Sul fronte della sorveglianza e della vigilanza antincendio, la nostra azienda di Cava de' Tirreni vanta un'esperienza pluriennale che le ha consentito di diventare un punto di riferimento nella provincia di Salerno e in tutta la Campania.
Oltre alla vendita di prodotti per il pronto intervento, Santoriello Estintori offre un eccellente servizio di consulenza in una serie di materie come ad esempio la formazione e l'informazione dei dipendenti di aziende ed enti pubblici, il rilascio delle certificazioni di prevenzione incendi previste dalla legge e la predisposizione di piani di emergenza ed evacuazione.

CORSI PER ADDETTI ALLA SICUREZZA E AL PRIMO SOCCORSO
La nostra azienda collabora inoltre con diversi docenti altamente qualificati per offrire alla propria clientela corsi in materia di vigilanza antincendio e dedicati alle figure professionali che riportiamo qui di seguito:
- RSPP Responsabile sicurezza prevenzione e protezione 81/08;
- RLS Responsabile lavoratori per la sicurezza; preposti e dirigenti;
- carrellisti e mulettisti;
- addetti al carroponte;
- addetti al primo soccorso;
- addetto antincendio; formazione Pes Pav;
- aggiornamenti su normative primo soccorso e antincendio.

SERVIZI ANTINCENDIO IN OCCASIONE DI FIERE, CONCERTI E SPETTACOLI
Santoriello Estintori di Cava de' Tirreni mette inoltre a disposizione personale altamente qualificato per la sorveglianza e la vigilanza antincendio in occasione di eventi ad alta affluenza di pubblico come fiere, concerti, spettacoli e manifestazioni sportive.
Lo stesso tipo di servizio viene effettuato per attività lavorative specifiche e luoghi come ospedali, grandi magazzini, parcheggi sotterranei, campeggi, alberghi e scuole.
Si tratta di edifici per i quali la legge prevede la presenza costante di squadre antincendio e attrezzate per effettuare le operazioni di primo intervento.
Il personale dell'azienda è addestrato alla gestione quotidiana dell'efficienza dei presidi antincendio attivi e passivi ed è in possesso degli attestati di idoneità tecnica per attività a rischio elevato rilasciato dai Vigili del fuoco come previsto dal D.M. del 10 marzo 1998.